Come funziona il calcolatore dell’inflazione personale?

Come funziona il calcolatore dell’inflazione personale?

Il calcolatore determina il tasso di inflazione personale basato sul tuo profilo dei consumi. Assegna le tue spese mensili alle varie categorie di beni e servizi per scoprire il tuo tasso di inflazione. Quindi puoi comparare il tuo profilo di spesa con la media del tuo paese.

Fase 1: seleziona il paese in cui vivi

Seleziona il tuo paese per confrontare il tuo tasso di inflazione con la media nazionale. Puoi anche confrontare i tuoi risultati con i tassi di inflazione dei vari paesi dell’area dell’euro e con il tasso complessivo di tutta l’area.

Fase 2: inserisci le informazioni sul tuo profilo di spesa personale

Riporta i tuoi consumi nelle 12 categorie principali. Per un calcolo più dettagliato puoi suddividere ancora i tuoi consumi nelle sottocategorie. Indica una stima per le categorie che comportano spese relativamente occasionali ma elevate. Per le automobili, dividi il prezzo di acquisto totale dell’automobile nuova o usata per il numero di mesi durante i quali intendi utilizzarla. Se ad esempio pensi di utilizzare l’automobile per sei anni, ottieni 72 mesi (6 x 12 = 72).

Fase 3: i tuoi risultati

Scorri verso il basso per visualizzare il tasso di inflazione ufficiale per il periodo selezionato e il tuo tasso di inflazione personale. Il differenziale fra i due tassi indica se il tuo tasso di inflazione personale è superiore o inferiore al tasso di inflazione ufficiale. Puoi anche vedere quali beni e servizi hanno registrato la variazione maggiore nei singoli tassi di inflazione. L’immagine in “Il tuo paniere dei consumi personale” e “Andamento storico della tua inflazione personale” mostra il profilo di spesa personale rispetto ai valori corrispondenti dello IAPC e traccia il tasso di inflazione personale nel corso del tempo.

Quali dati utilizza il calcolatore?

Per stimare il tuo tasso di inflazione personale, al calcolatore servono i seguenti dati: l’importo medio mensile che spendi per beni e servizi (questo dato va inserito da te) e i dati sull’andamento dei prezzi dei beni e servizi acquistati da te (che il calcolatore ottiene automaticamente dallo Statistical Data Warehouse della BCE).

I dati sulla mia spesa per consumi sono archiviati?

No, non sono salvati in nessun archivio. Il calcolatore utilizza solo i dati appena immessi. Se cancelli le cifre immesse o chiudi il calcolatore il sistema non le memorizza.

Con quale frequenza sono aggiornati i dati utilizzati nel calcolatore dell’inflazione personale?

I dati sull’andamento dei prezzi utilizzati nel calcolatore sono scaricati dallo Statistical Data Warehouse che aggiorna i dati sull’inflazione ogni mese. Di conseguenza anche la frequenza di aggiornamento dei dati impiegati dal calcolatore è mensile.

Come è calcolato il tasso dell’inflazione personale?

La stima del tasso di inflazione personale è una cifra che sintetizza le variazioni dei prezzi di tutti i beni e servizi acquistati da un singolo. Se un individuo acquista più beni e servizi che registrano incrementi di prezzo più elevati, il suo tasso di inflazione personale sarà superiore a quello di un altro individuo che acquista più beni e servizi con aumenti di prezzo più contenuti. Il tasso di inflazione personale è calcolato come media “ponderata” dei tassi di inflazione di tutti i beni e servizi consumati da una persona. Le ponderazioni sono pari alle quote delle spese che sono state selezionate.

Il calcolatore fornisce una stima perfettamente accurata dell’inflazione personale?

Il calcolatore fornisce una stima dell’inflazione personale, ma per essere perfettamente accurata dovrebbe integrare tutti i dati seguenti:

·       i prezzi correnti di ogni singolo bene e servizio acquistato

·       i prezzi dell’anno precedente di ogni singolo bene e servizio acquistato

·       l’importo mensile speso per ogni singolo bene e servizio

Quindi, anche se è possibile calcolare un tasso di inflazione personale assolutamente accurato, sarebbe necessario uno sforzo molto maggiore per ottenere tutti i dati.

Puoi trovare simili calcolatori nei siti Internet di alcuni istituti di statistica e banche centrali nazionali di paesi dell’area dell’euro.

Banche centrali:

Oesterreichische Nationalbank

Lietuvos bankas

Istituti di statistica nazionali:

Statistik Austria (Austria)

Statistikaamet (Estonia)

Tilastokeskus (Finlandia)

Insee (Francia)

Destatis (Germania)

Central Statistics Office (Irlanda)

Centrālā statistikas pārvalde (Lettonia)

Lietuvos statistika (Lituania)

Instituto Nacional de Estatística (Portogallo)

Statistični urad (Slovenia)

Instituto Nacional de Estadística (Spagna)

Calcolatore dell’inflazione personale

Il tuo tasso di inflazione personale

icon Come si colloca il mio tasso di inflazione personale rispetto al tasso ufficiale?

L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (IAPC) si basa su un paniere medio di beni e servizi che riflette la spesa di tutte le famiglie dell’area dell’euro. Tuttavia, le abitudini di spesa di ogni singola famiglia sono diverse. Pertanto reagiscono in maniera differente alle variazioni dei prezzi dei singoli beni e servizi. Con il calcolatore dell’inflazione personale puoi scoprire il tuo tasso di inflazione personale e confrontarlo con il tasso di inflazione ufficiale del tuo paese.

Il calcolatore determina il tasso di inflazione personale sulla base delle tue abitudini di consumo. Puoi confrontare il tuo tasso di inflazione personale con lo IAPC e vedere quale impatto hanno i beni e servizi che acquisti solitamente sul tuo tasso di inflazione.

Seleziona prima il paese e confronta i tuoi risultati: Come si utilizza

Classificazione dei beni e servizi Inflazione sui dodici mesi a marzo 2021 (%) I tuoi consumi mensili medi (EUR) Il tuo paniere dei consumi personale
0. Indice complessivo 1,3 Tasso medio di inflazione nel paese selezionato
1. Prodotti alimentari e bevande analcoliche 0,7
1.1. Prodotti alimentari 0,7
1.2. Bevande analcoliche 0,6
2. Bevande alcoliche, tabacchi 2,7
2.1. Bevande alcoliche 0,4
2.2. Tabacchi 4,3
3. Abbigliamento e calzature -1,3
3.1. Abbigliamento -1,2
3.2. Calzature -1,9
4. Abitazione, acqua, energia elettrica, gas e altri combustibili 1,6
4.1. Fitti effettivi per l’abitazione 1,2
4.3. Manutenzione e riparazione della casa 1,5
4.4. Fornitura di acqua e servizi vari connessi all’abitazione 1,5
4.5. Energia elettrica, gas e altri combustibili 2,3
5. Mobili, apparecchi domestici e manutenzione ordinaria della casa 0,8
5.1. Mobili e arredi, tappeti e altri rivestimenti per pavimenti 1,5
5.2. Articoli tessili per la casa -0,2
5.3. Apparecchi per la casa 0,7
5.4. Cristalleria, vasellame e utensili per la casa 0,9
5.5. Utensili e attrezzature per la casa e il giardino 0,2
5.6. Beni e servizi per la manutenzione ordinaria della casa 0,4
6. Sanità 0,2
6.1. Medicinali, attrezzature ed apparecchiature medicali 0,3
6.2. Servizi ambulatoriali -0,5
6.3. Servizi ospedalieri 1,8
7. Trasporti 3,5
7.1. Acquisto di veicoli 1,7
7.2. Esercizio di mezzi di trasporto privati 4,9
7.3. Servizi di trasporto 0,8
8. Comunicazioni -1,7
8.1. Servizi postali 2,0
8.2. Apparecchi telefonici e telefax -8,2
8.3. Servizi di telefonia e telefax -0,9
9. Ricreazione e cultura 1,7
9.1. Apparecchi audiovisivi, fotografici e informatici -0,8
9.2. Altri beni durevoli per ricreazione e cultura 1,4
9.3. Altri articoli e attrezzature per attività ricreative, giardinaggio e animali da compagnia 1,5
9.4. Servizi ricreativi e culturali 1,2
9.5. Giornali, libri e articoli di cancelleria 1,7
9.6. Pacchetti vacanza -1,1
10. Istruzione 0,1
10.1. Scuola dell’infanzia e istruzione primaria 1,7
10.2. Istruzione secondaria 1,3
10.3. Istruzione postsecondaria non terziaria -0,4
10.4. Istruzione terziaria -2,4
10.5. Istruzione non definibile per livello 1,2
11. Ristoranti e alberghi 0,7
11.1. Servizi di ristorazione 1,4
11.2. Servizi di alloggio -2,0
12. Beni e servizi vari 1,7
12.1. Cura della persona 1,1
12.3. Effetti personali n.c.a. 1,3
12.4. Assistenza sociale 4,1
12.5. Assicurazioni 0,2
12.6. Servizi finanziari n.c.a. 3,9
12.7. Altri servizi n.c.a. 1,5
Consumi nel paese selezionato
I tuoi consumi
% sui consumi mensili totali

 

wallet

Il tuo tasso di inflazione personale corrente

trends

Maggiori variazioni dei prezzi

Il tuo tasso di inflazione personale a marzo 2021 è stato superiore al tasso medio di inflazione misurato sullo IAPC nel paese selezionato, perché hai speso di più rispetto alla media per il gruppo o i gruppi dei consumi seguenti: .

Il tuo tasso di inflazione personale a marzo 2021 è stato superiore al tasso medio di inflazione misurato sullo IAPC nel paese selezionato, perché hai speso di meno rispetto alla media per il gruppo o i gruppi dei consumi seguenti: .

Il tuo tasso di inflazione personale a marzo 2021 è stato inferiore al tasso medio di inflazione misurato sullo IAPC nel paese selezionato, perché hai speso di più rispetto alla media per il gruppo o i gruppi dei consumi seguenti: .

Il tuo tasso di inflazione personale a marzo 2021 è stato inferiore al tasso medio di inflazione misurato sullo IAPC nel paese selezionato, perché hai speso di meno rispetto alla media per il gruppo o i gruppi dei consumi seguenti: .

Il tuo tasso di inflazione personale a marzo 2021 è stato pari al tasso medio di inflazione misurato sullo IAPC nel paese selezionato.

Beni e servizi con l’inflazione più elevata nel paese selezionato a marzo 2021.

Beni e servizi con l’inflazione più bassa nel paese selezionato a marzo 2021.

-.-%

Inflazione personale

1,3%

Inflazione media misurata sullo IAPC nel paese selezionato

7.2. Esercizio di mezzi di trasporto privati 4,9%

2.2. Tabacchi 4,3%

12.4. Assistenza sociale 4,1%

8.2. Apparecchi telefonici e telefax -8,2%

10.4. Istruzione terziaria -2,4%

11.2. Servizi di alloggio -2,0%



Eur

Il tuo paniere dei consumi personale

% sui consumi mensili totali

Presentatino

Andamento storico della tua inflazione personale

Percentuali rispetto ai prezzi di un anno fa


Fonti: Lietuvos bankas e statistiche ufficiali dell’Eurostat